Il 15 marzo 2019 è finalmente entrata in vigore la nuova riforma del MCC
Dopo anni di attese, finalmente dal 15 marzo 2019 è entrata in vigore la nuova riforma del Fondo Centrale di Garanzia - Mcc 662 -
Una riforma attesa da tutto il settore bancario e delle imprese, che nell'idea del legislatore dovrebbe aiutare in maniera più efficace le aziende bisognose che fanno fatica ad avere accesso al credito, andando quindi a sovvertire le modalità d'intervento che invece nel passato favorivano l'accesso al fondo di garanzia alle aziende più sane. L'uso massivo della garanzia del fondo centrale dal 2011 in poi ha creato una distorsione del sistema tale per cui le banche trasferivano il rischio sul fondo di garanzia anche per le aziende sane.
Le novità della riforma del fondo di garanzia sono:
- passaggio da 3 a 5 scale di "rating",
- Le aziende più sane avranno un accesso minore in termini di % di garanzia,
- accesso veloce per le PMI che faranno operazioni sotto i 120mila euro
- per tutte le operazioni di investimento garanzia dell'80%
- accesso a risorse regionali/comunitarie per il cofinanziamento degli interventi ove possibile/richiesto
Garantex, per conto di MPS, carica in maniera diretta le operazioni su fondo centrale di garanzia, ma opera anche con tutti gli altri istituti di credito.
Non aspettare oltre, contattaci per finanziare subito la tua azienda, sia neo costituita che non.